Scopri tutti i traghetti tra Brindisi e Igoumenitsa in Grecia. Inserisci la tua data di partenza e clicca su CERCA per scoprire orari, frequenza e durata dei viaggi.
Vuoi fare un viaggio in Grecia per visitare alcune delle meravigliose isole, fare il bagno nell’acqua cristallina e assaggiare una delle cucine più buone del Mediterraneo? Uno dei mezzi più usato per raggiungere la Grecia dall’ Italia è il traghetto che da molti porti italiani arriva a Igoumenitsa, bellissima città greca, a pochi km dal confine albanese.
Dal porto di Igoumenitsa puoi poi partire alla volta delle bellissime isole greche o anche dal 2009 puoi usufruire dell’autostrada greca Egnatia Odos che attraversa la Grecia settentrionale unendo la costa ionica con la Turchia. I traghetti per Igoumenitsa partono da numerosi porti italiani tra cui quello di Brindisi.
Tratta Brindisi-Igoumenitsa
Compagnie di navigazione | Grimaldi Lines European Seaways |
Distanza | 185 miglia nautiche |
Durata del viaggio | Tra le 7 e le 10 ore |
La tratta copre una distanza di circa 185 miglia nautiche, con una durata della traversata che va dalle 7 alle 10 ore, a seconda delle condizioni del mare e della velocità dell’imbarcazione. Nonostante le variazioni stagionali, il servizio è operativo tutto l’anno, permettendo viaggi continui tra le due città.
Orari e Frequenza di Navi e Traghetti
Compagnia | Orari di Partenza | Frequenza | Stagionalità | Prezzi Indicativi Sola Andata |
---|---|---|---|---|
Grimaldi Lines | 20:00, 23:59 | Quotidiana | Annuale | A partire da 80€ |
European Seaways | 12:00, 19:00, 01:00 | Tre volte a settimana | Annuale | A partire da 75€ |
Il collegamento marittimo tra Brindisi e Igoumenitsa è un servizio fondamentale nel panorama delle rotte che collegano l’Italia e la Grecia. Due importanti compagnie marittime, Grimaldi Lines e European Seaways, operano sulla tratta con una notevole frequenza. Grimaldi Lines offre servizi giornalieri, mentre European Seaways garantisce collegamenti tre volte a settimana.
Gli orari delle partenze variano a seconda della compagnia, ma generalmente includono sia orari diurni che notturni, permettendo ai passeggeri di scegliere il viaggio più adatto alle proprie esigenze. La frequenza dei traghetti tende ad aumentare durante i periodi estivi, per rispondere all’aumento della domanda turistica.
Prezzi e Tariffe
Le tariffe per la tratta marittima tra Brindisi e Igoumenitsa possono variare a seconda della compagnia scelta, della stagione e della tipologia di servizio richiesto. Per un biglietto di sola andata, il costo parte generalmente da circa 80€ per Grimaldi Lines e 75€ per European Seaways. Questo prezzo si riferisce alla tariffa base per un passeggero senza veicolo.
Se desiderate viaggiare con il vostro veicolo, dovrete considerare un costo aggiuntivo. Ad esempio, il trasporto di una automobile può variare tra i 60€ e i 100€, a seconda della dimensione del veicolo e della compagnia. Le moto sono generalmente più economiche, con tariffe che partono da circa 30€.
In termini di sistemazione a bordo, entrambe le compagnie offrono diverse opzioni, dalla semplice poltrona all’accomodamento in cabina. Le poltrone sono l’opzione più economica, con prezzi che partono da circa 15€. Per quanto riguarda le cabine, i costi variano a seconda del livello di comfort e del numero di letti. Una cabina interna standard con due letti può costare intorno ai 50€ a persona, mentre una cabina esterna con vista mare potrebbe costare fino a 100€ a persona. Ricordate sempre che queste tariffe sono indicative e potrebbero subire variazioni. Si consiglia sempre di controllare i prezzi attuali consultando il nostro motore di prenotazione.
Sconti e Promozioni
Le compagnie Grimaldi Lines e European Seaways offrono una serie di promozioni e sconti per i viaggiatori sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa. Entrambe le compagnie offrono sconti stagionali, con tariffe ridotte durante i periodi non di punta. Questi sconti possono variare, quindi è consigliabile controllare regolarmente il nostro box di prenotazione.
Sconti per prenotazioni anticipate | Entrambe le compagnie potrebbero offrire sconti interessanti per coloro che prenotano in anticipo. Questa opzione consente ai passeggeri di usufruire di tariffe più convenienti, risparmiando sul costo del biglietto. |
Programmi fedeltà | Per i viaggiatori frequenti, entrambe le compagnie offrono programmi di fedeltà che consentono di accumulare punti da utilizzare per viaggi futuri. Questi programmi possono offrire tariffe scontate o addirittura viaggi gratuiti dopo un certo numero di traversate. |
Sconti per i residenti delle isole | Per quanto riguarda gli sconti per residenti, queste promozioni sono generalmente applicabili solo per le tratte che collegano il continente con le isole. Pertanto, non sarebbero applicabili sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa. Tuttavia, è sempre meglio verificare direttamente con le compagnie, poiché le politiche possono cambiare. |
Tariffe speciali | Ci sono spesso sconti per gruppi, famiglie, anziani e studenti. Alcune compagnie offrono anche tariffe speciali per eventi speciali o festività. Per avere un quadro completo delle offerte, si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione per informazioni aggiornate. |
È importante tenere presente che le promozioni e gli sconti possono essere soggetti a termini e condizioni specifiche, come limiti di disponibilità, date di viaggio specifiche o requisiti di prenotazione. Si consiglia di consultare il nostro motore di prenotazione per conoscere le offerte attuali e i dettagli completi delle promozioni in corso.
Come Acquistare i Biglietti Online al Miglior Prezzo
Acquistare i biglietti per la tratta Brindisi-Igoumenitsa online può semplificare il processo e permetterti di risparmiare. Utilizzando il nostro box di prenotazione, hai l’opportunità di confrontare i prezzi di diverse date e orari, assicurandoti di ottenere il miglior prezzo possibile.
Il nostro box di prenotazione è facile da usare: basta inserire le informazioni del viaggio, come la data di partenza, il numero di passeggeri e se porterai un veicolo a bordo. A questo punto, il nostro sistema ricercherà le migliori offerte disponibili, mostrando i risultati in un formato facile da confrontare. Una volta che hai trovato la soluzione più adatta alle tue esigenze, potrai procedere con la prenotazione, completando il pagamento direttamente online. In questo modo, potrai risparmiare non solo denaro, ma anche tempo, evitando lunghe attese agli sportelli delle biglietterie.
Compagnie di Navigazione sulla Tratta Brindisi-Igoumenitsa
Scopri le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Brindisi Igoumenitsa.
Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana rinomata per il suo servizio affidabile e di alta qualità. Con una vasta flotta di navi moderne e ben mantenute, Grimaldi Lines è in grado di offrire un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. Le navi sono dotate di tutte le ultime tecnologie di sicurezza, e l’equipaggio è altamente qualificato e addestrato per gestire qualsiasi situazione. Grimaldi Lines si impegna a fornire un servizio eccellente, garantendo al contempo la sicurezza e il benessere dei suoi passeggeri.
European Seaways
European Seaways è una compagnia di navigazione con sede in Grecia, conosciuta per il suo servizio affidabile sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa. La flotta di European Seaways è composta da navi moderne e sicure, progettate per offrire un’esperienza di viaggio confortevole. Le navi sono dotate di attrezzature di sicurezza all’avanguardia e l’equipaggio è formato per gestire efficacemente tutte le emergenze. La sicurezza dei passeggeri è una priorità per European Seaways, che si impegna a mantenere i suoi standard elevati in ogni viaggio.
Servizi e Informazioni Utili
Il viaggio tra Brindisi, affacciata sul Mar Adriatico in Italia, e Igoumenitsa, situata sulla costa occidentale della Grecia, offre un’opportunità unica di scoprire luoghi affascinanti e vivere un’avventura indimenticabile. Due compagnie di navigazione, Grimaldi Lines e European Seaways, sono responsabili di garantire il trasporto sicuro e confortevole dei passeggeri lungo questa tratta. Con servizi di alta qualità e una vasta gamma di opzioni a disposizione dei viaggiatori, queste compagnie si impegnano a offrire un’esperienza di viaggio indimenticabile. Approfondiamo ora alcuni aspetti importanti relativi ai bagagli, all’imbarco dei veicoli e degli animali domestici, alle sistemazioni a bordo e ai servizi offerti durante la traversata.
Bagagli
Durante la traversata con Grimaldi Lines e European Seaways, i passeggeri possono portare con sé bagagli personali. È importante considerare che i bagagli devono essere custoditi nelle proprie cabine o veicoli, e le compagnie navali non si assumono la responsabilità per eventuali danni o perdite dei bagagli durante il viaggio. Si consiglia di etichettare correttamente i bagagli con il nome e le informazioni di contatto del proprietario per evitare smarrimenti.
Imbarco Veicoli
Sia Grimaldi Lines che European Seaways permettono l’imbarco di vari tipi di veicoli, tra cui automobili, moto, camper e furgoni. È necessario assicurarsi di avere tutti i documenti relativi al veicolo al momento dell’imbarco. Questi documenti possono includere la carta di circolazione, l’assicurazione valida nel paese di destinazione e, eventualmente, un certificato di conformità se richiesto dalla compagnia. Alcune compagnie richiedono che i conducenti dei veicoli abbiano almeno 18 anni e siano in possesso di una patente di guida valida. È consigliabile arrivare in tempo per l’imbarco, di solito qualche ora prima della partenza, per completare le procedure richieste e garantire un viaggio senza intoppi.
Imbarco Animali Domestici
Se desideri viaggiare con il tuo amato animale domestico, sia Grimaldi Lines che European Seaways consentono l’imbarco degli animali a bordo. Tuttavia, ci possono essere alcune limitazioni e procedure da seguire. È importante prenotare in anticipo l’imbarco per l’animale domestico, poiché le compagnie navali spesso hanno un numero limitato di posti disponibili per gli animali a bordo. Al momento della prenotazione, sarà necessario fornire tutte le informazioni relative all’animale, come specie, taglia, peso e, in alcuni casi, il certificato di buona salute rilasciato da un veterinario. Sarà richiesto anche il passaporto per animali domestici, che attesta la regolarità delle vaccinazioni antirabbiche e di altre eventuali vaccinazioni obbligatorie. Durante la traversata, potrebbe essere richiesto di tenere gli animali domestici nelle aree apposite, come le aree designate per animali, al fine di garantire la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri.
Sistemazioni a bordo
Durante il viaggio tra Brindisi e Igoumenitsa, le compagnie navali offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo per soddisfare le esigenze dei passeggeri. È possibile scegliere tra diverse categorie di sistemazioni, come il passaggio ponte, le poltrone e le cabine. Il passaggio ponte è la soluzione più economica, che consente ai passeggeri di trovare un posto a sedere comodo nelle aree comuni della nave. Le poltrone sono disponibili in diverse fasce di prezzo e offrono un maggior comfort rispetto al passaggio ponte, con spazio extra per le gambe e possibilità di reclinazione. Le cabine, invece, sono la soluzione più lussuosa, dotate di letti, servizi igienici privati e, in alcuni casi, anche di una finestra con vista sul mare. È consigliabile prenotare la sistemazione desiderata in anticipo per garantirne la disponibilità.
Servizi a bordo
Durante la traversata con Grimaldi Lines e European Seaways, i passeggeri potranno usufruire di una vasta gamma di servizi a bordo per rendere il viaggio più piacevole e confortevole. Tra i servizi comuni offerti ci sono ristoranti e bar, dove è possibile gustare piatti locali e internazionali e rinfrescarsi con una bevanda. Sono disponibili anche negozi duty-free, dove è possibile fare acquisti di prodotti senza tasse. Alcune navi possono offrire anche intrattenimento a bordo, come sale giochi, cinema o spettacoli dal vivo. Inoltre, molte navi sono dotate di connessione Wi-Fi per consentire ai passeggeri di rimanere connessi durante la traversata.
Guida all’Imbarco: Cosa Fare e Come Avviene
Quando si decide di intraprendere il viaggio tra Brindisi e Igoumenitsa con Grimaldi Lines o European Seaways, è fondamentale essere preparati per l’imbarco. Prima di tutto, è consigliabile arrivare in porto con un adeguato anticipo, almeno due ore prima dell’orario di partenza programmato. Questo periodo di tempo permette di avere il tempo necessario per completare le procedure di check-in, i controlli di sicurezza e l’imbarco senza fretta.
Al momento del check-in, sarà necessario presentare i documenti richiesti. Tra questi documenti rientrano il biglietto di viaggio, che conferma la prenotazione e l’acquisto del passaggio. È importante avere il biglietto stampato o in formato elettronico accessibile sul proprio dispositivo. Inoltre, sarà richiesto un documento di identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. Assicurarsi di averli a portata di mano per presentarli al personale del check-in.
Una volta superato il check-in, si procede ai controlli di sicurezza. Durante questa fase, i passeggeri e i loro bagagli saranno sottoposti a controlli di sicurezza standard per garantire la protezione di tutti a bordo. Si consiglia di essere pronti a rimuovere i giubbotti, cinture e oggetti metallici prima di passare attraverso i metal detector. Inoltre, i bagagli a mano dovranno essere esaminati tramite i dispositivi di screening.
Dopo aver superato i controlli di sicurezza, si avrà accesso all’area di imbarco. Le compagnie navali forniscono indicazioni chiare e segnaletiche per guidare i passeggeri verso la giusta area di imbarco. È importante seguire attentamente le istruzioni del personale di bordo e rispettare gli annunci relativi all’imbarco. Una volta raggiunta l’area di imbarco, i passeggeri potranno salire a bordo della nave. Il personale di bordo sarà disponibile per fornire ulteriori indicazioni e assistenza, se necessario. Durante l’imbarco, si potranno trovare membri dell’equipaggio che aiuteranno i passeggeri a trovare le sistemazioni a bordo o a rispondere a eventuali domande o dubbi.
Come Arrivare in Porto a Brindisi
Il porto passeggeri di Brindisi è una struttura di rilevanza strategica per i collegamenti marittimi verso diverse destinazioni, tra cui Igoumenitsa. Ecco alcune indicazioni specifiche su come arrivare al porto di Brindisi utilizzando diversi mezzi di trasporto.
Per raggiungere il porto di Brindisi in auto, è possibile seguire le indicazioni stradali per “Porto” o “Terminal Passeggeri”. Una volta in prossimità del porto, sono presenti segnaletiche che indicano il percorso verso il terminal passeggeri. È possibile utilizzare un navigatore GPS per facilitare la ricerca del porto. È importante prestare attenzione alle indicazioni stradali e rispettare le regole del traffico.
Nel porto di Brindisi, sono disponibili diverse opzioni di parcheggio a pagamento nelle vicinanze del terminal passeggeri. È possibile lasciare l’auto in tutta sicurezza presso uno dei parcheggi dedicati e poi procedere verso il terminal a piedi.
Il porto di Brindisi è ben collegato al centro città tramite autobus e taxi. È possibile utilizzare gli autobus urbani che coprono la tratta dal centro di Brindisi al porto. In alternativa, i taxi sono un’opzione comoda per raggiungere il porto direttamente da diverse zone della città.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Brindisi a Igoumenitsa varia in base a diversi fattori, come la compagnia di navigazione, la stagione e la tipologia di sistemazione scelta. Ad esempio, per un passaggio ponte economico senza veicolo a bordo, i prezzi possono partire da circa 50 euro a tratta per persona. Se si desidera un maggior comfort e un posto assegnato, le poltrone possono avere un costo che varia dai 70 ai 100 euro a tratta. Per chi preferisce una sistemazione più privata, le cabine possono essere una scelta ideale, con prezzi che partono da circa 100 euro a tratta per una cabina interna e possono arrivare a 200 euro o più per una cabina con finestra o balcone. È importante tenere presente che i prezzi possono subire variazioni a seconda della disponibilità, della stagione e di eventuali promozioni in corso. Si consiglia di consultare direttamente il nostro box di prenotazione per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi e prenotare il traghetto Brindisi-Igoumenitsa al miglior costo possibile.
La durata del traghetto da Brindisi a Igoumenitsa può variare a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni di navigazione. In generale, il tempo di percorrenza oscilla tra le 7 e le 9 ore. Tuttavia, è importante tenere presente che questi tempi possono subire variazioni a seconda dei fattori esterni, come le condizioni meteorologiche e il traffico marittimo.
Indice dei Contenuti